Questa è una trascrizione dell’episodio che si può ascoltare (insieme con le canzoni inframezzate al parlato) sul mio podcast, “Groove Stories”, a questo link: Introduzione, ovvero: di rivolte bloccate, e posti di blocco violati Gli epiteti sono soprannomi gloriosi desinati solo agli uomini che hanno lasciato il segno, come: E anche James Brown ne aveva diversi, di epiteti: …e altri ancora. Tipicamente, le persone con epiteto hanno vite clamorose. E qui, beh… non si fanno eccezioni. Se infatti per raccontare il James Brown artista bastano le decine di hit che ci ha lasciato, esistono due precisi momenti per spiegare invece il James Brown uomo. Il primo: 5 Aprile 1968. Il…
-
-
La mia vita chitarristica
Suono la chitarra da 35 anni. Ed essa rappresenta “LA” passione… ossia la più lunga che abbia avuto una persona che, come me, ama il cambiamento ed ha provato varie cose (finendo però per stancarsi presto di quasi tutte). Il lettore mi conceda quindi una leggera ipertrofia dell’ego, nel raccontare questa lunga storia “in sezioni” – come fosse una pagina di Wikipedia. Ma mi limiterò a descrivere le situazioni di band più durature e significative (non me ne vogliano coloro che hanno condiviso con me altri progetti: questo post è già sufficientemente lungo così!). Gli inizi Tipicamente, un adolescente maschio (quale ero io nel 1987) comincia a suonare la chitarra…